dal Titolo VINTA UNA BATTAGLIA, NON LA GUERRA...
Il mio post, aveva l'intenzione di far capire che non è sufficiente il risultato di oggi e al momento mi è venuto facile quel che ho scritto, d'uso comune.
E' Carosello e le nostre Amministrazioni (Cernusco e Carugate) che hanno passato il Rubicone, cioè il Lago Blu degi Aironi dichiarando guerra reiterata. Infatti, tutti o quasi, i titoli sono o saranno "non si farà l'ampliamento", dimostrando con ciò che non si è capito nulla (o non si vuole capire) cosa significa ADP - Accordo di Programma.
Ci saranno ben altre "incursioni" nei gangli del potere politico-economico, ci ha ammonito Buffagni (a proposito Grazie!). Quindi ben vengano certe "battaglie" culturali, ideali per il Bene Comune e ciò che noi intendiamo per tale, molto diverso dal bene comune che ci vogliono imporre Carosello & C.
Ma ci sarà tempo per ritornarci su e per illustrare, almeno speriamo, l'ultimo pacchetto di controdeduzioni da noi predisosto in vista del dibattito Consigliare Regionale, sommariamente presentato il 30 novembre scorso alla Commissione Regionale. Pacchetto che è ns. intenzione presentare pubblicamente, peraltro citato in alcuni interventi.
Ieri due note stonate, e di molto, colte nell'Aula Consigliare, presenti un Gruppo di Carugatesi, eredi dei "strasciasciavatt", e un paio di Cernuschesi, eredi degli “Asnitt”.
Altitonante, che nel difendere la proposta fatta dagli Amministratori di Cernusco e Carugate eletti democraticamente, conoscendo benissimo il ns. PGT, non s'è degnato di annotare che lo stesso PGT, proprio lì, negli Aironi è stato tradito.
Gallera, arcinoto dalle ns. parti ma che non ha mai visto il lago Blu, nemmeno coi suoi supporter locali: l’ha definito una discarica.
Si una vera discarica, ma delle meningi: sfruttato prima dai cavatori e ri-sfruttato adesso dai fondi esteri.
Se, come dice Pileri, ci vogliono 500 anni per recuperare un terreno sfruttato, qui ce ne vorrebbero mille.
Se fossimo alle elementari, la maestra li metterebbe (Altitonante e Gallera) dietro la lavagna, a rileggere per mille volte le nostra osservazioni.
A braccetto con molti Consiglieri Comunali di Cernusco che non sanno nemmeno cosa hanno votato.
Il mio post, aveva l'intenzione di far capire che non è sufficiente il risultato di oggi e al momento mi è venuto facile quel che ho scritto, d'uso comune.
E' Carosello e le nostre Amministrazioni (Cernusco e Carugate) che hanno passato il Rubicone, cioè il Lago Blu degi Aironi dichiarando guerra reiterata. Infatti, tutti o quasi, i titoli sono o saranno "non si farà l'ampliamento", dimostrando con ciò che non si è capito nulla (o non si vuole capire) cosa significa ADP - Accordo di Programma.
Ci saranno ben altre "incursioni" nei gangli del potere politico-economico, ci ha ammonito Buffagni (a proposito Grazie!). Quindi ben vengano certe "battaglie" culturali, ideali per il Bene Comune e ciò che noi intendiamo per tale, molto diverso dal bene comune che ci vogliono imporre Carosello & C.
Ma ci sarà tempo per ritornarci su e per illustrare, almeno speriamo, l'ultimo pacchetto di controdeduzioni da noi predisosto in vista del dibattito Consigliare Regionale, sommariamente presentato il 30 novembre scorso alla Commissione Regionale. Pacchetto che è ns. intenzione presentare pubblicamente, peraltro citato in alcuni interventi.
Ieri due note stonate, e di molto, colte nell'Aula Consigliare, presenti un Gruppo di Carugatesi, eredi dei "strasciasciavatt", e un paio di Cernuschesi, eredi degli “Asnitt”.
Altitonante, che nel difendere la proposta fatta dagli Amministratori di Cernusco e Carugate eletti democraticamente, conoscendo benissimo il ns. PGT, non s'è degnato di annotare che lo stesso PGT, proprio lì, negli Aironi è stato tradito.
Gallera, arcinoto dalle ns. parti ma che non ha mai visto il lago Blu, nemmeno coi suoi supporter locali: l’ha definito una discarica.
Si una vera discarica, ma delle meningi: sfruttato prima dai cavatori e ri-sfruttato adesso dai fondi esteri.
Se, come dice Pileri, ci vogliono 500 anni per recuperare un terreno sfruttato, qui ce ne vorrebbero mille.
Se fossimo alle elementari, la maestra li metterebbe (Altitonante e Gallera) dietro la lavagna, a rileggere per mille volte le nostra osservazioni.
A braccetto con molti Consiglieri Comunali di Cernusco che non sanno nemmeno cosa hanno votato.
Nessun commento:
Posta un commento