... non riporti che fra i due periodi (gen/mag) e (giu/ott) c'è una differenza di 82 tonnellate?
Eppure è un dato facile facile da inserire.
Assessore Zacchetti sei sicuro che si possono calcolare le % e quindi le differenze assolute (fra i due periodi anche per frazioni di rifiuti) con 82 tonnellate di differenza?
Assessore Zacchetti se il secco fra i due periodi differisce di 203 tonnellate e teniamo conto delle già richiamate 82 tonn. generali di differenza, come possiamo spegarlo chiaro e tondo attaverso un prospetto comparativo decente e non taroccato?
Perchè da qualche parte andranno pure a confluire i rifiuti scorporati dal secco. O no? Quanto pesano i "reagenti" generati dal secco in meno? Lo dice anche quel Francese che si chiama.... Scusa non lo ricordo.
Assessore Zacchetti, se non c'è la quadratura dei pesi (fra più e meno) la differenza dove va o è andata a finire?
C'è qualche anima pia, che so ingegnere, matematico, fisico, che mi può aiutare e aiutare Zacchetti? Anche a confermere che il tuo è tutto giusto....
Assessore Zacchetti, ti pongo educatamente alcuni quesiti. Se rientro fra quello bannati pazienza. Fallo almeno per la gente comune.
Nessun commento:
Posta un commento