Qui sopra il prospetto Pubblicato e presentato dal Comune. Nella parte in azzurro ci sono i dati dei rifiuti totali prodotti dai Cernuschesi. Nella parte in giallo solo il risultato del "secco" per ogni abitante. Due dati che fra loro non centrano perchè trattasi di entità diverse "messe insieme" inappropriatamente. Per risalire al dettaglio del "secco" (che è l'entità base dell'ecuo-sacco) abbiamo effettuato ricerche presso l'ARPA e il Comune Open Data Ecologia, compararli e interpretarli.
Qui sopra un estratto della tabella principale con legenda dove meglio si evidenzia il nostro obiettivo. Si noti la differenza pro-capite del "secco". Il tutto s.e.&.o.
Alla ricerca e confronto hanno partecipato: Spurio Francesco, Gianni Arnaboldi e Sergio Rocchi.
PS. Questo studio è la prima parte di una verifica più estesa. Prossimo studio: "secco" pesi e volumi correlati all'ecuo-sacco.
===================
Precisazione: Il dato tonn. 4.564,87 (così come altri) sono il risultato del peso raccolto "porta a porta" + quello della piattaforma (3.912,17 + 652,17) . Se si prende solo il dato del "porta a porta" i 121,00= Kg./abit. è giusto. Ma i cernuschesi "pagano" solo il "porta porta" o tutto? Le dicotomie sulle comparazioni dei dati sono molte di più.
Vedi questo post
Vedi questo post
Nessun commento:
Posta un commento