La classe energetica dei 220 alloggi Comunali di Cernusco è pari a 0 (zero) : ecco un serio impegno per chi vuole fare il Sindaco di Cernusco e accellerare il “patto” di Buxelles.
- Vedi originale
- Marzo 15º, 2012

Il Comune di Cernusco possiede
un patrimonio immobiliare molto importate e invidiato che, oltre alla
manutenzione ordinara e/o straordinaria, necessita di completa
riqualificazione sul versante della Classe Energetica, ora pari a ZERO.
Un traguardo estremamente importante di per sè e anche per gli obiettivi
del “Patto fra i Sindaci”.
A leggere certe ridicole
proposte – per fare colpo su chi ? – che girano in questi giorni nella
Cernusco preelettorale (pale eoliche, turbine e lo stesso Parco
Fotovoltaico e chi più ne ha ne metta) non so se piangere o ridere.
Servono davvero e direttamente
alle Gente di Cernusco quelle cose nemmeno da “paese delle meraviglie?” O
non è meglio rimandarle in un “secondo tempo” dopo aver fatto cose
serie? O siamo già usciti dalla crisi economica?
Una semplice costatazione del dislivello (magari una decina di metri …) fra Cernusco-nord (Carugate) e Cernusco-sud (Pioltello)
dell’escursione metrica, cioè il dislivello del terreno fra nord
(Carugate) e sud (Pioltello) che è di ben 21 metri con ciò stimando che
fra Villoresi e Naviglio sia di almeno 15 metri, potrebbe far pensare a
possibili sfruttamenti di condotte di acqua per “caduta”, come lo è il
collettore Villoresi-Naviglio, esistente da 25 anni!
E poi, sarà mai possibile “scambiare il calore” dell’acqua del Naviglio, per usi plurifunzionali, chiaramente intuibili?

Tiriamo fuori le idee degli
Esperti, non quelle dei visionari buontemponi e perditempo! Di Esperti a
Cernusco ce ne sono, eccome e potrebbero essere ascoltati! Questi sono i
“laboratori” culturali veri da sollecitare, i confronti da proporre NON
SOLO qualche mesetto prima delle elezioni, visto che non si ha il
coraggi di farli sistematicamente.
A nessuno viene in mente –
purtroppo – che le cose che contano sono quasi sempre quelle che tutti
noi abbiamo sotto il naso, dove vive la nostra Gente e che magari, dopo
l’intervento radicale, risparmierà sulle spese di gestione.
Il patrimonio immobiliare
Comunale aumenterà di “valore” e se ne arresterà l’irrimediabile declino
tecnico-strutturale-funzionale a cui è destinato se si lasciano le cose
così come sono ora.
Necessita ed è irrinunciablie,
per chiunque Candidato, un serio programma di riconversione Energetica
da attuare a tappe in ragione delle disponibilità economiche, del
recupero sui mancati introiti gestionali, magari attraverso il
meccanismo della “perequazione” urbanistica, i bonus volumetrici con
relativa “banca”.

Un tema che ho già lanciato e
che ripresenterò, anche per “provocare” la dormiente cultura
urbanistica, territoriale e culturale nella quale siamo tutti immersi
vista l’incapacità di confrontarsi.
Purchè si faccia qualche cosa…
===========================
Carugate: altezza s.l.m. max. 156 m. / min. 141 m.
Cernusco: altezza s.l.m. max 134 m. / min. 123 m.
Dislivello max. 33 m. / Dislvello min. 7 m.
===========================
Carugate: altezza s.l.m. max. 156 m. / min. 141 m.
Cernusco: altezza s.l.m. max 134 m. / min. 123 m.
Dislivello max. 33 m. / Dislvello min. 7 m.
Nessun commento:
Posta un commento